La cuccia del vostro Chihuahua.

Il cucciolo di chihuahua ha bisogno di uno spazio tutto suo: ricordate che fino ad un momento prima di entrare a far parte della vostra famiglia viveva nella tana con la mamma, i suoi fratellini e le sue sorelline.


Egli cercherà la tana anche nella nuova casa.
Per i primi mesi di vita nella nuova casa, consigliamo un recintino (ormai in commercio ce ne sono di bellissimi e coloratissimi), in cui posizioneremo al suo interno ciotola dell’acqua, materassino, traversine peri bisogni e qualche peluche.

Il cucciolo userà la sua cuccia per dormire e riposare e qui si sentirà sempre al sicuro.

Rispettate sempre la privacy del vostro piccolo chihuahua quando si trova nel suo spazio. Non svegliatelo per permettere che i bambini lo stuzzichino e lo disturbino per giocare: non è un giocattolo.
Non svegliatelo solo per il gusto di prenderlo in braccio perché è tanto tenero, non è un pupazzo. Lasciatelo stare dove si trova mentre riposa.
Non commettete mai l’errore di mandarlo nella sua cuccia quando si è comportato male: questo lo indurrebbe a considerare la sua cuccia come un luogo di punizione piuttosto che il suo confortevole rifugio.
Tutto ciò vi sarà  difficile i primi momenti perché la voglia di coccolarli e strapazzarli di baci è enorme, ma vi farà sicuramente piacere vederlo riposare o dormire durante la notte senza piangere. Inoltre per il suo equilibrio psichico è bene che si abitui a non essere totalmente dipendente da voi, deve dunque imparare a sentirsi sicuro in ogni situazione anche senza l’umano, non dimentichiamo che, nonostante le dimensioni ridotte, è il fiero discendente del lupo, dunque trattiamolo con la dignità dovuta.